vidyo

vidyo link

Action Items:

News:

  • Borse post-doc INFN per stranieri: 3 richieste finora. Ragazzo indiano che lavora a Taiwan e si occupa di dark matter, disponibile a colloquio via skype, persona conosciuta. Due candidati per b-physics: un indiano (che non conosciamo) e un messicano che sta finendo il dottorato, buon candidato.

Framework e produzione

  • Problema su t2-ui-10, risolto.
  • Qualche problema con il cluster elastico della cloud (VM inattive).
  • Beta tester per fare cluster elastici indipendenti da CMS (Stefano).
  • Dataset di Phedex persi perché sovrascritti dal team data operation, da tenere d'occhio.

Attivita' di analisi

B physics

  • Martino ha parlato con Prafulla (coordinator), ha a disposizione 2 studenti. Il primo già occupato, il secondo (indiano) potrebbe aggregarsi a Padova (misura di Bs in J/Psi Phi nel run 2, violazione di CP nel mixing). Ha dei soldi a disposizione per muoversi (Italia-CERN).
  • La settimana scorsa Prafulla ha mandato commenti al lavoro di Franco.
  • Paolo ha sottomesso formalmente il suo lavoro ed ha ricevuto commenti. Mercoledì presenta al meeting del reco. Giacomo Fedi farà un test confrontando il framework precedente con quello di Paolo nell'analisi Bs J/Psi Phi.
  • P'5: la pressione sta divergendo. Target più sensato: conferenze invernali anziché articolo. L'importante è fare uscire il PAS il prima possibile. Mauro Di Nardo presenterà su questo alla Physics Week. Alessio ha fatto progressi ed ha estratto buoni valori del fit sui dati, ragionevolmente sotto controllo. I cinesi stanno dietro (hanno perso il ruolo di leader in favore di Alessio-Stefano). Al meeting di oggi discuteranno su come stimare gli errori. Interesse di una persona.

Dark Matter

  • Prima iterazione tra analisi DM+bb (nostra, B2G-15-007) e DM+tt (EXO-16-005) per paper combinato.
    Io e Alberto stiamo producendo i plot necessari ed unendo i nostri commenti al draft prodotto da Kristian Hahn.
    Il paper punta a EPJC.

Dibosoni, Vh risonante (V=W,Z)

  • Tedeschi di DESY hanno chiesto se abbiamo ancora intenzione di fare l'AZh con i nuovi dati. Alberto ha messo il cappello.

ZZ>2l2q

  • Lato VZ abbiamo iterato con Nick Wardle per issue relative all'uso di combine nella nostra analisi, che ha rallentato l'analisi dopo il pre-approval.
    Abbiamo infine risolto il problema (dovuto in effetti al combine) e rigirato l'analisi + limiti.
    La Twiki e' aggiornata e abbiamo scritto ai conveners per procedere velocemente oltre l'empasse che si era creata dopo il pre-approval.

Exclusion_XVZeehp_XWZ_Comparison.png

ZZ>2nu2q

  • Misura di efficienza sui dati per il trigger PFMET. Risultati decenti per gli elettroni, non capiti per i muoni (diversi da metodo di riferimento dell'AN di DM). Vale la pena di guardare quale L1 seed ha fallito e causa le inefficienze. Contattare ZZ>2nu2q del 2015, che non hanno incluso plot misurati sui muoni nella loro AN. Misura di efficienza di trigger sul segnale: grosso drop attorno a MET 600 GeV, non capito. Provare a plottare numeratore e denominatore separatamente per vedere se ci sono due popolazioni.
  • Confronto dati-MC: al primo tentativo ci sono dei problemi a livello di produzione. Debug in corso.

hh4b non risonante

  • Studenti del network di base al dipartimento di statistica, rimarranno qui 1-2 mesi
  • Analisi: richiesto di fare proiezioni delle datacard (stima della sensibilità), deadline ECFA.

Same sign leptons

  • Produzione allineata alle ultime versioni del framework VZ, tutto torna bene.

Seesaw a 13 TeV

  • No news

EPR

Isolamento muoni

Flavor tagging

  • Oggi deadline per la pull request in CMSSW81X. Alessio ha creato una versione con performance migliorate.

Hardware

  • In GIF++ oggi termina il test dei monotubi + MB1 (fuori bunker).
    Il piano e' inserire 3 nuovi tubi, e caratterizzarli con uno scan della sorgente, prima di montarli su MB1 (tra domani e mercoledi').
    MB1 entra nel bunker il 7-Sett. per le 4 settimane di test. Assieme a Jesus e Lorenzo abbiamo cambiato altri 5 fili del SuperLayer phi1 (oltre ai 3 gia' sostituiti in passato) e abbiamo sostituito una board nel frontend. (Le correnti dei nuovi 8 fili saranno lette separatamente dagli altri del SL).
    I cosmici presi in questi giorni mostrano un po' di rumore proveniente dai fili nuovi, ma le timebox sono buone.

Nuove Action Items:

  • Compilare un form per le conferenze
  • Richiesta da parte di Nagoya di creare un network tra vari esperimenti (Belle2, CMS, Magic...) finalizzato alla ricerca di dark matter per chiedere finanziamento a governo giapponese. Padova farà da riferimento. Il progetto verrà presentato tra un mese.

-- MarcoZanetti - 2016-09-05

Edit | Attach | Watch | Print version | History: r4 < r3 < r2 < r1 | Backlinks | Raw View | WYSIWYG | More topic actions
Topic revision: r4 - 2016-09-05 - LisaBenato
 
    • Cern Search Icon Cern Search
    • TWiki Search Icon TWiki Search
    • Google Search Icon Google Search

    Main All webs login

This site is powered by the TWiki collaboration platform Powered by PerlCopyright &© 2008-2024 by the contributing authors. All material on this collaboration platform is the property of the contributing authors.
or Ideas, requests, problems regarding TWiki? use Discourse or Send feedback