News:

Women in STEM day in 2023 will be on 11th of February. federica.baldassari@cernNOSPAMPLEASE.ch, nefeli.stathaki@cernNOSPAMPLEASE.ch.

The University of Padua (Italy) funds promising young researchers - STARS@UNIPD 2023. Call deadline 28 February 2023

Situazione firme (come dai resoconti di Patricia McBride e Claudia Wultz): -opzione D non e` passata: 113 CBIs voted, out of 161 eligible voters, with - 37 yes - 64 no - 12 abstain

-a differenza di quanto anticipato, Claudia ha scritto che CMS intende autonomamente passare alla C, approvata.

-Email mandato da Sguazzoni per dire che le cose non erano state descritte in questo modo prima delle elezioni, si era detto che solo con la maggioranza in tutti e 4 gli esperimenti si sarebbe potuto implementare una delle opzioni.

-Ultima comunicazione: The LHC Spokespersons, CB Chairs, together with the CERN management, will be discussing the path forwards over the next days, keeping in mind the aim for a common solution.

Turni centrali; la proposta fatta da Gaelle Boudoul è in linea con quanto anticipato:

_ maggiore flessibilità e miglior livello dei training;

_ i turni in Control Room @P5 (technical shift / Shift Leader / DAQ) sono più importanti rispetto agli altri turni

_ si introduce una quota per paese (proporzionale al numero di autori) per incoraggiare l'aggregazione tra istituti (aggregazione anche transnazionale nel caso di paesi piccoli); _ la quota include una contingenza del 10%-15%

_ si coinvolgono i rappresentanti regionali per la gestione dei turni;

_ la quota richiesta viene comunicata tempestivamente e ci si aspetta una presa di impegno integrale o parziale (in questo caso motivata) da parte degli interpellati (in modo da capire in anticipo l'eventuale deficit);

_ prelazione a chi deve viaggiare per la prenotazione dei turni;

_ resoconti regolari per rendere più facile il raggiungimento degli obiettivi di quota;

_ nessun cambiamento nel sistema EPR rispetto ai turni.

-Mia: Cross coordination meeting: capire condizioni presa dati. LHC a fine anno ha fatto test si sta valutando il pileup da 60 a 70 e si deve capire dai vari rivelatori se risono limitazioni e definire il trigger, capire la farm se ci riesce. Anno prossimo: da 80 fb-1 in su. Quest'anno 30 fb-1 OK.

Framework & production

+Federica: Enrico ha usato cluster elastico su cloud veneto. Rivedere qualche punto di setup.

Analysis

B physics

+Alberto: AN sul tagging circolata ieri. AN principale in fase di scrittura.

Heavy composite neutrinos

+

VBS

+

H/Z->JPsi gamma

+

H(cc)

+Pierluigi: H->mm ci lavora Andrea Bulla. Alcuni canali scoperti. Stiamo impostando l'analisi e il framework.

Detector

Trigger/40 MHz

+

Timing Layer

+Riunione a gennaio per capire come organizzare l'assemblaggio. Alcune settimane al cern per i tray, in giugno ricordarsi di richiedere missioni alla commissione per il 2024.

DT

+

GIF

+Anna: presentazione in gennaio. Fase in corso per aumento di flusso del gas per vedere se la rate di ageing diminuisce nei fili nuovi. Iniziato da una settimana. cambiato il materiale di fronte alle camere, conseguentemente resa più` difficoltosa la presa dati. Responsabilta` di Lisa Borgonovi con aiuto di Fasanella e Primavera.

Tracker/tracking

+Concorso per assegno di ricerca INFN dedicato ai test mapsa oggi.

AOB

+Javier: algoritmo di inferenza per lo studio del BKG di QCD diboson resonance in ZZ e ZH in 4 bjet.

+Mia: Nomination L1 16 gennaio e L2 20 gennaio.

-- MartinoMargoni - 2022-11-25

Edit | Attach | Watch | Print version | History: r4 < r3 < r2 < r1 | Backlinks | Raw View | WYSIWYG | More topic actions
Topic revision: r4 - 2022-12-28 - MartinoMargoni
 
    • Cern Search Icon Cern Search
    • TWiki Search Icon TWiki Search
    • Google Search Icon Google Search

    Main All webs login

This site is powered by the TWiki collaboration platform Powered by PerlCopyright &© 2008-2024 by the contributing authors. All material on this collaboration platform is the property of the contributing authors.
or Ideas, requests, problems regarding TWiki? use Discourse or Send feedback