News:

+Venerdi` scorso durante il meeting degli italiani: presentazione Marco Costa, Roberto Bedogni. Monitoring di neutroni in caverna per la durata di elettronica e detector e gestione interventi tecnici durante gli anni. Attualmente BRIL: Beam Radiation Instrumentation and Luminosity project. Diviso in due progetti per due range sopra e sotto 20 MeV. Proposta di Progetto nuovo: un solo sistema per tutto il range di energia. Sfere di Bonner: sfere di polietilene (moderatore) con al centro un rivelatore di neutroni termici. Si arriva a 20 MeV con sfere grandi. Se si mette altro (metalli pesanti) oltre a polietilene si arriva a qualche GeV. Con un unfolding si ottiene lo spettro di neutroni. Sfere vicine si influenzano per il rimbalzo dei neutroni. Sfera unica per tutto lo spettro: progetto sviluppato in gruppo 5. Unica sfera di circa 25 cm di diametro con 31 sensori a diversa posizione radiale della sfera.

+Chiusi i preventivi!

+Durante CMS/Italia Torino 19/10 si votera` per coordinatori: calcolo, trigger, comunicazione, upgrade (ora Sandro Ventura). La cariche sono rinnovabili.

+Iscriversi a CMS Italia fee 180 euro pagabili tramite storno tra sezioni.

+Perso il vuoto tra il settore 7 e 8 di LHC. Soffietto con crepa, risolto problema, ma con il settore caldo. No fascio per 4 settimane per abbassare la temperatura. Data taking finita per pp, si dovrebbe fare High beta* e HIN. Turni a P5 non ci sono più, solo shift leader e safety. PC aveva fatto presentazione per l'idea del programma di pubblicazioni che e` stato aggiornato. Siamo a circa 70 fb-1 tra l'anno scorso e quest'anno. Per il Run3 si resta a searches e cross section a 13.6 TeV.

+Nuovo laureando Emanuele Peradin, lavora su rete neuromorfica per distinguere tracce nel tracking. Tutor Tommaso e Mia. Dovrebbe arrivare uno stagista a breve.

Framework & production

+

Analysis

B physics

+In attesa dei commenti el convener, Sistematiche in corso.

Heavy composite neutrinos

+Patrizia: articolo di review, da capire se tempistiche sono opportune per noi.

VBS

+Patrizia: buoni risultati da David. Presentazione a settembre. Mandate risposte all'ARC per ZV. Meeting il 7 agosto.

VBF+W

+Andrea: meeting con convener venerdì. Presentato update con full run2 ai convener. Transizione verso UL produzione zampe DFT.

H(cc)

+

H/Z->JPsi gamma

+Alberto: ricevuto GL per unblinding, sblindato. tutto OK, limiti attesi su 3 canali, un deficit su un canale. Analisi preapprovata, domani presentazione dei risultati. Sensibilità` simile a ATLAS. Rocco ha il talk a EPS, da capire se i risultati possono arrivare in tempo.

Gauge couplings using 4l events

+

Fisica elettrodebole/Higgs (Javier)

+

Fisica del top (Giovanni)

+Finito bozza della tesi. Consegna il 4 settembre, discussione il 18 settembre. Incluse alcune sistematiche di ripesamento del MC.

Detector

Trigger/40 MHz

+Sabrina: andata avanti con test sullo scouting in CMSSW . turni cancellati verranno mantenuti i crediti. AL cern le prossime settimane per lavorare al workshop di settembre.

Timing Layer

+Massimo ha presentato il piano per la meccanica e assemblaggio di Padova per il BTL. Pre produzione da fare in autunno a Padova. Tutti i test a PD, riportato all'industria e poi verra` fatto un altra produzione e verra` mandata al cern. In primavera Andrea Bulla sarà a Padova per imparare e portarla al cern con la borsa da similfellow da marzo. Nll'acquisto che massimo deve fare ci devono essere paste termiche. Non hanno documentazione riguardo alla robustezza da radiazione.

DT

+

GIF:

+

Tracker/tracking

+

EPR

+

AOB

+ -- MartinoMargoni - 2023-06-22
Edit | Attach | Watch | Print version | History: r3 < r2 < r1 | Backlinks | Raw View | WYSIWYG | More topic actions
Topic revision: r3 - 2023-07-31 - MartinoMargoni
 
    • Cern Search Icon Cern Search
    • TWiki Search Icon TWiki Search
    • Google Search Icon Google Search

    Main All webs login

This site is powered by the TWiki collaboration platform Powered by PerlCopyright &© 2008-2024 by the contributing authors. All material on this collaboration platform is the property of the contributing authors.
or Ideas, requests, problems regarding TWiki? use Discourse or Send feedback