vidyo

https://vidyoportal.cern.ch/flex.html?roomdirect.html&key=LMnpIESQrjQy

News:

* Fascio va abbastanza bene.

* Carlo ha preso la lode.

* Ogni nuova missione da ora deve essere chiesta al 100% su fondi di dotazioni gruppo I.

* Stanno arrivando i dati nuovi. Da definire i lavori con contributo padovano nel prossimo futuro.

* Progetto europeo di Tommaso sta partendo. In CMS ci sara` attivitą nel settore dell'Higgs. Altre tre posizioni del CERN a disposizione di dottorandi in questa linea di ricerca.

Framework e produzione

* Riunione Cloud la scorsa settimana: test di coda elastica (condor, senza slot di worker nodes definiti, ma on demand. Quando i jobs finiscono le macchine tornano disponibili. Test ha avuto successo. Non e` molto importante avendo le macchine divise tra i vari gruppi. Siamo passati da 50 a 500 virtual machines.) Se ci saranno fondi disponibili a fine anno, sarebbe bene non comprare macchine fisiche (ui), ma macchine cloud. Ipotesi: trasformare le ui attuali in macchine cloud statiche (nessuna differenza per l'utente). La dimensione di LSF locale resterą invariata.

* Se qualcuno ha bisogno di Desktop farsi avanti ora.

B physics

* interesse nel b mixing in eventi t-tbar con i nuovi dati.

* framework di Paolo da interfacciare con i messicani e verifica catena di produzione con Federica (Legnaro)

Dark Matter

monoX

* Limitata da statistica inferiore al Run1, ma mandataria a 13 TeV. Jamboree a dicembre dove verranno mostrati i primi risultati. Articolo per le conferenze invernali. Padova collabora con cern, mit, north western e fermilab. Lavoro e responsabilitą padovana su eventi con jets taggati b. Software di Jacopo e Alberto puo` essere utilizzato da altre analisi (esempio Ugo). Sarebbe utile condividere la capacita` di produrre il software e produrre ntuple.

* Il passaggio ai mini AOD rende piu` semplice la produzione finale. Il formato dei mini AOD sta cambiando per includere ulteriori informazioni (calibrazioni,...).

* Happy tratta il passaggio da mini AOD a ntupla. Jacopo rilascerą il codice per permettere la produzione all'utente.

* Capire se il gruppo e` sufficientemente coinvolto per far fronte al lavoro.

tt+DM

Z'->Zh

* Alberto e Jacopo non sono sufficienti per entrambe le analisi. Auspicabile l'aiuto di Lisa (vedi sotto).

Z'->mm

* Conviene cercare di rientrarci o meglio spostare le forze in un' altra direzione?

* Lisa vorrebbe continuare a fare searches sui dati nuovi. Probabilmente il coinvolgimento in questo canale sarebbe marginale. Contatti con Alberto e Jacopo per entrare nel gruppo di DM.

Same sign muons

* Risultati ufficiali del Run1 puntano a una comprensione non completa. Resta l'interessa per il Run2. Chi puo` contribuire?

hh->4b non risonante

* Martino potrebbe guardare i dati a 13 TeV da inserire nella tesi. Dead line a gennaio. Idea di chiedere una proroga di sei mesi. Il lavoro di hardware che sara` una parte integrante della tesi ha impegnato Martino a lungo. Problema di sincronizzazione con la partenza di un assegno junior cofinanziato (colloquio in primavera 2016) dopo al conseguimento del titolo (autunno 2016). Possibilita` di non includere l'analisi a 13 TeV per velocizzare la tesi e includere invece l'articolo gią` pubblicato assieme alla parte di hardware.

EPR

Isolamento muoni

Flavor tagging

Seesaw a 13 TeV

Varie

-- MartinoMargoni - 2015-09-28

Edit | Attach | Watch | Print version | History: r3 < r2 < r1 | Backlinks | Raw View | WYSIWYG | More topic actions
Topic revision: r3 - 2015-09-30 - MartinoMargoni
 
    • Cern Search Icon Cern Search
    • TWiki Search Icon TWiki Search
    • Google Search Icon Google Search

    Main All webs login

This site is powered by the TWiki collaboration platform Powered by PerlCopyright &© 2008-2024 by the contributing authors. All material on this collaboration platform is the property of the contributing authors.
or Ideas, requests, problems regarding TWiki? use Discourse or Send feedback