vidyo

https://vidyoportal.cern.ch/flex.html?roomdirect.html&key=LMnpIESQrjQy

News:

* Riunione con presentazioni fissata al 15/9 mattina al Paolotti.

Framework e produzione

* Federica e Stefano stanno facendo dei test di sottomissione con Cloud. Cloud (attualmente 70 CPU) usa Condor fornito dal CERN, mentre Legnaro usa LSF (scarsa intenzione di passare a Cloud). Le due code diverse possono pero` usare lo stesso script di sottomissione. Macchine con Condor non montano Lustre, Federica ha trovato una soluzione provvisoria.

B physics

*Giovedi` Stefano ha presentato avanzamenti dello studio di efficienze per K*mumu al meeting settimanale usando il metodo dei Kernel estimator (sovrapposizione di gaussiane con larghezze adattabili). Impossibilita` della scrittura dei risultati delle efficienze ovviata scrivendo i valori degli istogrammi.

*Forse slot per BPH a Ischia (Paolo e Franco presenteranno). Franco: mixing con i dimuoni 2010 quasi finito, mancano poche sistematiche.

*Alessio (poster su K*mm) e Jacopo (presentazione su Deltagamma_s) sono a LHCP.

Dark Matter

monoX

*Jacopo ha sviluppato codice per selezione e calcolo di efficienze (scale factors). Stesso algoritmo utilizzabile per le risonanze pesanti con piccoli adattamenti. Dati a 8 TeV sono stati riprocessati; possibile utilizzare questi in attesa dei dati nuovi.

tt+DM

*Avanzamenti nel commissioning dei dati. In corso validazione tra 7.4 e 7.5. Discussione globale con Susy. Studio dei diversi spazi delle fasi in generazione.

Z'->Zh

Z'->mm

*Evento a 2.9 in due elettroni. *Il canale in due muoni non ha evidenze di segnale.

Same sign muons

*Ugo sta iniziando a guardare i dati nuovi.

hh->4b non risonante

*Pubblicate le correzioni sul clustering, si sta pensando di sottomettere il papero al giornale.

*Presentazione di Martino giovedì riguardo lo studio sul matching; proceedings della SIF pronti.

*Carlo va alla SIF in settembre. Tesi finita con limiti alla signal strength anche oltre il MS.

EPR

Isolamento muoni *Lisa ha iniziato a dare una occhiata al tag & probe, aiuto da parte di Jacopo la prossima settimana. Shift DAQ da programmare.

Flavor tagging

Seesaw a 13 TeV

* Andrea, Ezio e Sara propongono una analisi in ambito EXO non hadronic con dati a 13 TeV. Tra le interpretazioni dei dati in stati finali a 3 leptoni, ci sarà anche seesaw di tipo III. Si potrebbe anche pensare a stati finali con 3 o più leptoni (fino a 6).

Varie

-- MartinoMargoni - 2015-08-31

Edit | Attach | Watch | Print version | History: r3 < r2 < r1 | Backlinks | Raw View | WYSIWYG | More topic actions
Topic revision: r3 - 2015-09-02 - MartinoMargoni
 
    • Cern Search Icon Cern Search
    • TWiki Search Icon TWiki Search
    • Google Search Icon Google Search

    Main All webs login

This site is powered by the TWiki collaboration platform Powered by PerlCopyright &© 2008-2024 by the contributing authors. All material on this collaboration platform is the property of the contributing authors.
or Ideas, requests, problems regarding TWiki? use Discourse or Send feedback